Chef Apci-Calabria Antonio Ruffolo

Baccalà alla Mendicinese:
Dosi x 4 persone
  • 400 grammi di baccalà
  • 200 grammi patate
  • 100 grammi olive infornate
  • 200 grammi pomodoro San Marzano
  • 50 cl aceto di vino bianco
  • 1 cipolla rossa
  • Olio extravergine
  • Sale qb
  • Peperoncino fresco qb
  • Origano qb
  • 1 foglia di alloro
Procedimento:
  1. -Sbollentare in acqua bollente i pomodori per pelarli.
  2. -In una padella mettere l’olio extravergine con la cipolla precedentemente tagliata finemente.
  3. -Soffriggere la cipolla ,aggiungendo il peperoncino le olive e la foglia di alloro, per circa 3 minuti.
  4. -Sfumare la cipolla con l’aceto di vino bianco e farlo evaporare completamente.
  5. -Aggiungere i pomodori interi precedentemente pelati e farli cuocere finché i pomodori rilasceranno la loro acqua. Sistemare, in una teglia da forno, il baccalà (precedentemente dissalato per circa 48 ore in acqua corrente) aggiungere le patate tagliate a dadi grandi e un po’ di sale(trattenersi con il sale).
  6. – Aggiungere la salsa di San Marzano precedentemente preparata in padella. Aggiungere abbondante origano sul tutto. Infornare per circa 40 minuti a 180 gradi. Evitare di mescolare affinché il baccalà non si sfaldi.
  7. Servire bollente accompagnato da fette di pane tostato.